
CAVALCATA DELL'ASSUNTA - Estate 2018
Il Palio 2018 - XXXV^ Cavalcata dell'Assunta - Città di Fermo
Il Palio dell'Assunta è un'antica manifestazione che si svolge annualmente nella città di Fermo e si incentra sull'omonima Cavalcata dell'Assunta. Raggiungibile in pochi minuti dal Girasole camping village l'evento, viene considerato il Palio più antico d'Italia, in quanto nato nel 1182.
L'investitura dei priori di contrada, viene tramite una cerimonia in cui gli armigeri del Comune portano una cassa di legno nella piazza della città dal quale verranno estratti i bozzoli dei prescelti i quali dovranno amministrare la contrada e a turno la città per l'anno a venire.
E' un evento che si svolge il 15 Agosto nella città di Fermo, dove si svolgerà la tipica corsa dei cavalli e a seguire si festeggia la vittoria con degustazione di piatti tipici fermani, spettacoli serali di balli canti e musica ed infine l'estrazione della sottoscrizione a premi.
Si susseguiranno tanti eventi: l'esibizione di sbandieratori delle Contrade, la gara di tiro con l'arco tra Contrade, la gara di tiro alla fune tra Contrade, il sorteggio per l'abbinamento dei cavalli del Palio delle Contrade e spettacolo di musici e sbandieratori della Cavalcata dell'Assunta.
La sera del 14 Agosto si svolgerà un magnifico corteo storico in costume del XV secolo e la liturgia della parola con la benedizione del Palio officiata dall'Arcivescovo di Fermo.
gallery (8446) non disponibile
L'investitura dei priori di contrada, viene tramite una cerimonia in cui gli armigeri del Comune portano una cassa di legno nella piazza della città dal quale verranno estratti i bozzoli dei prescelti i quali dovranno amministrare la contrada e a turno la città per l'anno a venire.
E' un evento che si svolge il 15 Agosto nella città di Fermo, dove si svolgerà la tipica corsa dei cavalli e a seguire si festeggia la vittoria con degustazione di piatti tipici fermani, spettacoli serali di balli canti e musica ed infine l'estrazione della sottoscrizione a premi.
Si susseguiranno tanti eventi: l'esibizione di sbandieratori delle Contrade, la gara di tiro con l'arco tra Contrade, la gara di tiro alla fune tra Contrade, il sorteggio per l'abbinamento dei cavalli del Palio delle Contrade e spettacolo di musici e sbandieratori della Cavalcata dell'Assunta.
La sera del 14 Agosto si svolgerà un magnifico corteo storico in costume del XV secolo e la liturgia della parola con la benedizione del Palio officiata dall'Arcivescovo di Fermo.
gallery (8446) non disponibile