
VACANZA IN SICUREZZA
Protocolli e misure di prevenzione Covid 19 per la tua vacanza sicura al Girasole Eco Family Village
Finalmente ci siamo! Dopo il gelido inverno e nonostante tutte le difficoltà che la pandemia ci ha proposto, noi non ci siamo mai persi d'animo ed il 14 Maggio 2021 apriamo le porte del Girasole Eco Family Village!
Obiettivo?! Garantire anche quest’anno una vacanza all’insegna della qualità, dei servizi, del comfort e del relax, e fare in modo che ciò si sposi anche con la tutela della salute per tutti, collaboratori ed ospiti.
Per fare questo abbiamo studiato e lavorato con grande impegno. Ora però non possiamo fare a meno del Vostro preziosissimo aiuto…
Di seguito troverete tutte le procedure da adottare nei diversi ambiti di gestione. Osservando con diligenza le misure di precauzione e tutti i protocolli necessari potremo vivere al meglio questa estate 2021. E restando uniti riusciremo anche a renderla speciale!
RECEPTION, ACCOGLIENZA ed ORGANIZZAZIONE INTERNA
Tutti i dipendenti dell’azienda ed i collaboratori, anche occasionali, saranno dotati di un tesserino o badge di riconoscimento esposto e visibile in modo che i clienti possano avere punti di riferimento immediatamente visibili.
Tutte le persone (titolari, dipendenti, collaboratori, fornitori, visitatori ed ospiti) che avranno accesso alla struttura dovranno essere precedentemente sottoposte alla misurazione della temperatura corporea ed in caso di febbre (superiore a 37,5°C), tosse o difficoltà respiratoria non potranno accedere alla struttura ricettiva e dovranno contattare il proprio medico curante e seguire le indicazioni che gli verranno fornite.
Dopo la misurazione della temperatura verrà fornito un braccialetto identificativo che segnalerà la circolazione libera e “sicura” all’interno di tutte le aree del villaggio.
L’accesso all’area turistico-ricettiva è vietato in caso di provvedimento di quarantena, in presenza di sintomi influenzali o di temperatura corporea superiore ai 37,5°C o se si proviene da aree di focolai epidemici attivi.
Il personale in turno sarà dotato di DPI adeguati (mascherine, guanti, disinfettante, etc.) ed è obbligato all’adozione di DPI in caso di contatti ravvicinati con i clienti ed attività a rischio (es. contatti con rifiuti potenzialmente infetti, condizioni di formazione di aerosol durante la sanificazione, etc.).
I componenti di ciascun equipaggio possono interagire fra loro senza dover rispettare alcuna distanza minima e senza dispositivi di protezione, devono invece rispettare la distanza minima dagli altri equipaggi sia fra le piazzole, alloggi e nei locali comuni, ludici, ricreativi e di ristorazione.
Nei luoghi chiusi, i componenti di ciascun equipaggio, secondo la normativa vigente, dovranno indossare gli adeguati DPI (mascherina chirurgica doppio strato, guanti monouso, gel disinfettante). L’accesso alla reception sarà consentito ad una sola persona alla volta. Le operazioni di check in saranno, nei limiti del possibile, svolte da remoto, compilando il check in on line che invieremo prima dell’arrivo in villaggio. Per i pagamenti chiediamo di limitare il più possibile l’utilizzo dei contanti in favore di POS o carte di credito, limitando quindi la moneta ed il contatto fisico diretto.
Nei punti di contatto degli ospiti con superfici verranno collocati dei dispenser di gel igienizzante.
Si raccomanda inoltre di utilizzare gli appositi cestini della raccolta differenziata per smaltire tutti i presidi utilizzati.
PISCINA
Il servizio della piscina sarà sottoposto ad una limitazione di accessi, che sarà contingentato in relazione alla capienza della struttura.
Tra le persone deve essere sempre e comunque garantito il distanziamento di almeno 1 mt sia fuori che dentro l’acqua con deroga per le persone appartenenti allo stesso nucleo familiare.
L’ingresso in acqua potrà essere consentito solo dopo la doccia con sapone. Ai bordi della piscina, per garantire il distanziamento sociale sarà predisposto il posizionamento solo sui lettini che devono essere usati da persone della stessa famiglia con asciugamano/telo di proprietà. Le attrezzature a bordo piscina dovranno avere distanza tra loro di almeno 2 mt e saranno sottoposte a pulizia e disinfezione due volte al giorno.
L’ingresso in acqua avverrà tramite camminamenti predisposti, consentendo il distanziamento sociale. Il personale di servizio avrà cura di richiamare al rispetto delle regole, dove necessario.
Per garantire l’utilizzo del servizio a tutti gli ospiti, la piscina osserverà 3 turni:
- Dalle ore 9:00 alle ore 12:00
- Pulizia e disinfezione di ambienti ed attrezzature
- Dalle ore 12.30 alle ore 15.30
- Pulizia e disinfezione di ambienti ed attrezzature
- Dalle ore 16.00 alle ore 19.00
- Pulizia e disinfezione di ambienti ed attrezzature
Il servizio è a pagamento, al costo di € 2,50 a persona, ad ingresso.
SPIAGGIA
Anche in spiaggia è previsto il distanziamento sociale. Le attrezzature saranno poste a 4,60 mt di distanza l’una dall’altra. Vige l’obbligo di doccia immediatamente dopo la balneazione con particolare cura di pulizia di mani e viso. Si richiede il lavaggio dei teli frequente, ad almeno 60°C.
Il personale di servizio avrà cura di richiamare al rispetto delle regole, dove necessario.
ISOLA DEL BENESSERE
Gli appuntamenti saranno regolati dalla reception, una persona alla volta e con 20 min. di pausa tra un appuntamento e l’altro, per garantire la corretta sterilizzazione degli attrezzi e disinfezione degli ambienti.
Sia il personale che il cliente sono tenuti ad indossare gli adeguati DPI. Si richiede inoltre una particolare attenzione alle misure di igiene personale, in particolare la disinfezione e pulizia di mani e viso prima di ogni appuntamento.
ANIMAZIONE (MINICLUB, YOUNG CLUB, SHOW TIME)
Le attività di svago ed animazione sono riorganizzate e previste in piccoli gruppi, con spazi ed orari in modo da permettere sempre il distanziamento anche per quanto riguarda miniclub e young club, ovviamente privilegiando le aree all’aperto.
Lo show time sarà ripensato probabilmente con doppia turnazione e gli spazi predisposti alle persone saranno accuratamente segnalati, in modo tale che sia garantito il distanziamento sociale.
Le attività di laboratori didattici saranno riorganizzate in diretta live, in modo tale che i bambini, direttamente dai loro alloggi possano seguire quanto proposto dall’animazione.
Ci sarà inoltre la possibilità di prenotare e richiedere il servizio di baby sitting con tutte le misure del caso. Il personale dell’animazione sarà dotato di adeguati DPI.
AREE COMUNI (CAMPI, SPAZIO LAB, PARCO GIOCHI, SERVIZI IGIENICI, DOG TOILET, AREA FITNESS, SALA RELAX)
Nelle aree comuni vige l’obbligo di distanziamento sociale di almeno 1 mt, nel corso di ogni permanenza ed attività, soprattutto durante l’utilizzo di docce e servizi igienici.
Si richiede una particolare attenzione alle misure di igiene personale, curando in particolare la pulizia e disinfezione frequente delle mani e viso, grazie anche ai dispenser che troverete installati nei punti di interesse. Inoltre si richiede particolare attenzione e controllo da parte dei genitori del rispetto di tutte le norme comportamentali da parte dei bambini.
La pulizia e disinfezione dei servizi igienici sarà intensificata negli interventi e nell’utilizzo di detergenti per la disinfezione delle superfici.
NOLO ATTREZZATURE (bici, canoa, kayak, pedalò)
La Direzione si riserva la facoltà di gestire il nolo delle attrezzature per garantire ad ogni ospite di poter utilizzare i servizi solo nel caso in cui ci sia la certezza di averlo prima correttamente pulito.
Pertanto l’utilizzo dei suddetti servizi andrà prenotato con largo anticipo.
MARKET E RISTORANTE
Nei negozi ed attività commerciali si devono applicare le misure di distanziamento di sicurezza prediligendo quando possibile la consegna dei prodotti direttamente presso piazzole ed alloggi o il servizio di asporto.
Per gli ordini è preferibile utilizzare strumenti da remoto, come whatsapp, la WiFi o l'App che potrete comodamente scaricare.
Il gestore pone in essere tutte le condizioni per il rispetto delle regole e dei comportamenti prescritti dalle presenti linee guida senza tuttavia essere direttamente responsabile di eventuali condotte contrarie da parte dei singoli clienti.
*pagina in continuo aggiornamento, in base alle indicazioni fornite dalle istituzioni competenti.