![campinggirasole it 3-it-280656-escursione-del-5-e-del-12-luglio-2018 024](/inc/scripts/source/www.campinggirasole.it/crp1920x1080-sf-dintorni.jpg?v=1736873116.jpg)
Marina Palmense e Dintorni
![Escursione del 5 e del 12 Luglio 2018 Escursione del 5 e del 12 Luglio 2018](/inc/scripts/crop.php?img=https://admin.abc.sm/img/gallery/upload/5364/img_lastminute_280656.jpg&w=915&h=490&o=0&o=0)
Escursione del 5 e del 12 Luglio 2018
Amandola - Montefortino - Fermo
Escursione di mezza giornata, dal Girasole camping village, con guida turistica abilitata, alla scoperta dei comuni più caratteristici del Fermano:
AMANDOLA: situata sul versante orientale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rappresenta uno dei centri più importanti per le risorse storico-culturali e paesaggistiche. Il centro storico, adagiato su tre colli, raggiunge i 550 metri, dove la tradizione vuole si trovi il mandorlo, assurto ad emblema del Comune.
MONTEFORTINO: Il "fortino", di proprietà dei Signori di Monte Pasillo, conferisce il nome al paese nascente. L'attività economica del borgo è da sempre la lavorazione della lana in relazione al gran numero di ovini che si nutrono dei pascoli montani. Da visitare Sant'Angelo in Montespino, la serie di case-torri di derivazione feudale e rinascimentale, l'orrido dell'Infernaccio sovrastato dall'eremo a loggetta di S. Leonardo ed il Santuario della Madonna dell'Ambro.
FERMO: colonia romana, dominata dall'imponente Cattedrale, dal cui famoso piazzale del Girfalco si gode di un bellissimo panorama. Centro più importante del comprensorio è testimonianza storico-artistica, per le le attività industriali, turistiche e culturali. Felice sintesi di mare e colline, si va dalle ampie spiagge di Lido di Fermo, Marina Palmense e Porto San Giorgio al suggestivo borgo di Torre di Palme, arroccato su di uno sperone a picco sul mare. Suggestive le Cisterne Romane, con una caratteristica pavimentazione in laterizio.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla reception.
AMANDOLA: situata sul versante orientale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, rappresenta uno dei centri più importanti per le risorse storico-culturali e paesaggistiche. Il centro storico, adagiato su tre colli, raggiunge i 550 metri, dove la tradizione vuole si trovi il mandorlo, assurto ad emblema del Comune.
MONTEFORTINO: Il "fortino", di proprietà dei Signori di Monte Pasillo, conferisce il nome al paese nascente. L'attività economica del borgo è da sempre la lavorazione della lana in relazione al gran numero di ovini che si nutrono dei pascoli montani. Da visitare Sant'Angelo in Montespino, la serie di case-torri di derivazione feudale e rinascimentale, l'orrido dell'Infernaccio sovrastato dall'eremo a loggetta di S. Leonardo ed il Santuario della Madonna dell'Ambro.
FERMO: colonia romana, dominata dall'imponente Cattedrale, dal cui famoso piazzale del Girfalco si gode di un bellissimo panorama. Centro più importante del comprensorio è testimonianza storico-artistica, per le le attività industriali, turistiche e culturali. Felice sintesi di mare e colline, si va dalle ampie spiagge di Lido di Fermo, Marina Palmense e Porto San Giorgio al suggestivo borgo di Torre di Palme, arroccato su di uno sperone a picco sul mare. Suggestive le Cisterne Romane, con una caratteristica pavimentazione in laterizio.
Per maggiori informazioni rivolgersi alla reception.